Tags

,

Bloghiversario3Ciao Amici!  Oggi facciamo ‘un po’ di festa’ perché è il primo ‘bloghiversario’ di Un po’ di pepe!  Today is a bit of a celebration as it’s Un po’ di pepe’s 1 year ‘bloghiversary’!  Exactly 1 year ago today I finally hit the blue ‘Publish’ button.   The year has gone by so fast.  It seems like just yesterday I was struggling to find a blog name that was available and also relevant and meaningful for me.  I couldn’t believe that ‘Ciao Cristina’ and everything else I could think of was taken. Mannaggia!  The frustration was worth it though, because ‘Un po’ di pepe’ is an awesome blog name.

What has this year been filled with?  27 blog posts, 94 subscribers, 2450 views, an average of 7 visitors per day, and lots and lots of ideas and inspiration.  One of my blogging highlights was when my cugino Biagio told me that he used my 2nd post ‘Il Gigante-Michelangelo’s David’ to teach his class on Renaissance history.  Isn’t that molto cool?

Thank you all so much for reading and for giving me an excuse to write about stuff I love and share my images.  You know….’Devo fare ricerca per il blog'(I need to do research for my blog) is my new reason to do all the things I want to do!  It has been a wonderful experience so far!  Please leave a comment if you have suggestions for posts, or you just want to say ‘ciao’.

Un abbraccio, Cristina

Bloghiversario4

Ciao Amici! Oggi facciamo un po’ di festa perché è il primo ‘bloghiversario’ di ‘Un po’ di pepe’! Non ci posso credere che sia passato già un anno da quando ho premuto ‘Publish’. Sembra solo ieri che mi preoccupavo di trovare un nome per il blog, perché ‘Ciao Cristina’ non era disponibile. Mannaggia! Trovare un nome alternativo è diventanto un vero grattacapo ma quella travagliata ricerca è valsa la pena perché, dopo tutto, trovo che ‘Un po’ di pepe’ sia un nome stupendo per il mio blog.

Di che cosa è stato fatto quest’anno? 27 post, 94 iscritti, 2450 viste, una media di 7 persone al giorno che guardano il blog, moltissime idee e tanta ispirazione. Uno dei momenti più esiliranti per me è stato quando mio cugino Biagio m’ha detto che aveva usato il mio primo post, ‘Il Gigante-Michelangelo’s David’, nell’insegnamento del suo corso di storia rinascimentale. Che figata!

Grazie a tutti per continuare a leggere e per avermi dato una scusa per usare le foto che ho scattato e per scrivere di cose che mi piacciono. Ormai posso usare la scusa ‘devo fare ricerca per il blog’ per tutto quello che voglio fare. Lasciatemi un messaggio se avete delle idee per un post o se volete semplicemente dire ‘ciao’.

Un abbraccio, Cristina